La Russia è il settimo mercato più grande al mondo nel settore vitivinicolo, con un valore di circa 620 milioni di euro. Per estensione territoriale, è la nazione più grande al mondo. E non scherza nemmeno in termini di popolazione. Circa 144 milioni di persone considerano la Russia la propria patria e la popolazione è in continua crescita da più di un decennio.
Il mercato del vino ha ricominciato a crescere non appena è stata superata la recessione.
Sulla scia del grande successo dei vini italiani, con una crescita delle vendite complessiva pari a 523.2% nell’ultimo decennio, i vini italiani sono considerati leader nel mercato russo con una quota di mercato del 29%. Tra i mesi di gennaio e novembre del 2017, l’Italia ha venduto più di 716 ettolitri di vino, con un incredibile fatturato di 222 milioni di euro.
Dopo un 2017 molto positivo, anche nel 2018 l’Italia continua a seguire un buon trend. Secondo i dati sull’export elaborati dall’ICE (Istituto per il Commercio estero), l’Italia è al momento in una posizione di leadership nell’export dei propri vini. I report dell’ICE confermano che tra i mesi di gennaio e aprile 2018, l’importazione di vini italiani ha raggiunto i 61 milioni di euro, con una crescita del 4,5% rispetto allo stesso periodo del 2017.
Secondo il Rosstat, l’ente di ricerca statistica statale, i russi consumano meno vodka e più vino: nel 2017, in media i Russi bevevano 6,6 litri di vodka ciascuno all’anno, e all’incirca 10 litri di vino ciascuno l’anno, in modo particolare vini importati. E’ quindi evidente l’enorme potenziale del mercato.
Si prevede che il consumo di vino, che si attesta su circa 1 miliardo di bottiglie l’anno, continui a crescere con costanza.
Secondo il centro di ricerca Euromonitor, si prevede che entro il 2020, il consumo di vino aumenti ad un tasso annuo di crescita del 1%, raggiungendo un totale di 1,1 miliardi di litri di vino.
Articoli recenti
Con un interesse sempre maggiore del mercato asiatico verso il vino italiano, non potevamo lasciarci sfuggire l’occasione di essere presenti alla più importante fiera del continente, l’ International Wine and Spirits Fair (IWSF), che si è svolta ad Hong Kong dal 7 al 9 novembre.
‘il Botolo’partecipa alla 12° edizione dell’Hong Kong International Wine and Spirits Fair, che si terrà dal 7 al 9 novembre ad Hong Kong.
il Botolo è lieto di annunciare la sua nuova partnership con l’agenzia Grapes & Grains di Hong-Kong!